Storia della nascita di un nuovo prodotto, dal progetto iniziale alla realizzazione fianle.

Il prodotto che andiamo a raccontare ha una storia molto antica, rimasto nel cassetto di un giovane artista nell’attesa di un progetto che potesse soddisfare ed esaltare la bellezza di quel modellino creato quasi per sfizio.

Circa una decina di anni fa l’artista Gianluca Pagnin, in arte Gluky, progetta un divano dalle linee morbide ed accattivanti, lo propone a diverse aziende ma non soddisfatto delle realizzazioni lo ripone nel cassetto aspettando l’opportunità di poter trovare un’azienda che facesse risaltare la sua idea di divano.

Concretizzammo l’idea di poter mettere l’immagine di Lupin sui nostri prodotti, di cui Gianluca cura assieme a Davide della ditta ArteZetaStudio tutta la grafica, quando ci fu presentato il suo modellino credendo potesse essere quella meravigliosa cornice che poteva impreziosire le immagini che andavamo a creare.
Il modello in scala era veramente un ottimo prodotto, studiato molto nelle sue line continue e caratterizzato da un tratto semplice ma deciso; grazie ad un importante studio grafico abbiamo realizzato i primi rendering che hanno convinto tutti che la strada da percorrere fosse proprio quella giusta.

Il progetto è stato perfezionato in alcune parti dal nostro centro studi che ha reso possibile la realizzazione dello scheletro in legno grazie all’utilizzo di pannelli di multiflex, un tipo di multistrati flessibile che si poteva adattare bene alle linee del divano. Successivamente alla realizzazione dello scheletro portante si è ottimizzata l’ergonomia della seduta, resa piacevole grazie all’utilizzo di poliuretani di primissima scelta con densità che variano da 40 kg/m³ a 55 kg/m³ per la parte portante della seduta ed a 25 kg/m³ per la schiena; la seduta inoltre viene completata da uno strato di Memory Foam per renderla ancora più confortevole.

Il prodotto finito risulta essere davvero straordinario grazie alle line semplici e contenute ma che rendono il divano unico nell’intero panorama degli imbottiti.